Domande frequenti

Noi di Respira vogliamo aiutarti a rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Scegli un argomento:

Come puoi risparmiare?
così tanto con il RESPIRO?

In RESPIRA, effettuiamo uno studio gratuito dei tuoi consumi e della potenza contrattuale per offrirti la tariffa e la potenza più ottimali. Acquistiamo e vendiamo energia al prezzo di mercato all’ingrosso, aggiungendo solo un costo di gestione che difficilmente supera l’1,5% del totale della bolletta. In questo modo, ti garantiamo il prezzo reale dell’elettricità, senza costi aggiuntivi per la potenza o altri servizi regolamentati.

Qual è l’origine dell’energia elettrica fornita da RESPIRA ENERGIA?

Noi di RESPIRA ENERGIA forniamo energia rinnovabile al 100%, da fonti fotovoltaiche, idrauliche ed eoliche, completamente priva di CO2.

Perché scegliere RESPIRA ENERGY?

  • Flessibilità totale, senza permanenza o depositi iniziali.
  • Prezzo minimo garantito, operando al prezzo di mercato all’ingrosso con un piccolo costo di gestione.
  • Trasparenza assoluta in ogni fattura, senza sorprese.
  • Servizio ravvicinato, ci adattiamo alle vostre esigenze.
  • Energia rinnovabile al 100% e priva di CO2.
  • Un’alternativa alle grandi aziende.
  • Gestione gratuita e veloce del cambio fornitore.

È più costoso noleggiare energia rinnovabile?

Assolutamente NO. RESPIRA ENERGIA è un operatore di libero mercato che offre prezzi molto competitivi per l’energia rinnovabile.

Come avviene il cambio di proprietà?

Cambiare fornitore di energia elettrica è facile e veloce. Pensiamo a tutto noi. Contattaci tramite il modulo e ti informeremo su tutto.

Ci sarà un’interruzione di corrente.
durante il processo di
cambiare in RESPIRO
ENERGIA?

No, in nessun caso si verificherà un’interruzione di corrente durante il passaggio a RESPIRA ENERGIA.

Come posso sapere se la potenza e la tariffa contrattuali soddisfano le mie esigenze?

Noi di RESPIRA effettuiamo uno studio preliminare gratuito basato sullo storico dei tuoi consumi e, se necessario, sui dati dei contatori massimi. In questo modo, possiamo determinare se la tua tariffa e la tua potenza sono le più adatte alle tue esigenze.

Posso tornare alla mia precedente compagnia o cambiarla con una nuova una volta stipulato il contratto con RESPIRA?

Sì, nessun problema. Noi di RESPIRA non imponiamo clausole di ritenzione né richiediamo depositi iniziali, quindi puoi cambiare compagnia quando vuoi.

Devo pagare per registrarmi a RESPIRA ENERGIA?

No, la registrazione è completamente gratuita. Ci occupiamo di tutte le procedure in modo rapido e gratuito, garantendo un cambio senza problemi.

Se passo a RESPIRA, chi si occupa di guasti e riparazioni?

La manutenzione della rete è responsabilità dell’azienda di distribuzione nella tua zona. Noi di RESPIRA agiamo da intermediari con il distributore per gestire e risolvere qualsiasi problema.

È possibile visualizzare le fatture tramite il sito web RESPIRA ENERGIA?

Sì, una volta completata la portabilità con RESPIRA ENERGIA, riceverai le tue chiavi utente e la password per accedere all’ufficio virtuale, dove potrai consultare e scaricare tutte le tue fatture.

Posso noleggiare RESPIRA ENERGIA se sono in affitto?

Sì, come inquilino puoi scegliere liberamente la società di marketing che preferisci. Il cambio è semplice e gratuito. Una volta terminato il contratto di locazione, il proprietario può tornare, se lo desidera, alla società precedente in modo semplice e gratuito.

Dove fornisce elettricità RESPIRA ENERGIA?

Attualmente, il servizio di fornitura di energia elettrica può essere offerto a qualsiasi punto di fornitura dotato di codice CUPS situato nella Penisola, nelle Isole Baleari o nelle Isole Canarie.

Chi può beneficiare dei servizi RESPIRA ENERGIA?

RESPIRA ENERGIA offre la fornitura di energia elettrica a qualsiasi utente in base alla potenza e alla tensione di alimentazione contrattuali:

  • Da 0,1 kW a 15 kW con tariffa 2.0TD : questa tariffa è considerata domestica e il contatore interrompe l’erogazione quando la potenza consumata supera quella contrattuale. Generalmente, l’alimentazione è monofase a 230 V.
  • A partire da 15 kW e in bassa tensione, la tariffa 3.0TD : è la tariffa per eccellenza per le PMI. Il contatore non interrompe più l’erogazione quando il consumo supera la potenza contrattuale, ma applica una penale economica. Solitamente, la tensione è trifase a 400 V.
  • Quando la tensione di alimentazione supera i 400 V, si considera alta tensione : l’utente è tenuto a disporre di un proprio trasformatore. La tariffa applicabile è di 6,1 TD per tensioni fino a 36 kV e di 6,2 TD per tensioni fino a 72 kV.

Che cosa sono i CUPS?

Il CUPS è l’acronimo di Universal Supply Point Code, che identifica ogni fornitura. Inizia con “ES” ed è composto da 20 caratteri. È presente su tutte le bollette elettriche.

Nelle comunità energetiche create da RESPIRA, oltre al CUPS, all’utente viene fornito un codice aggiuntivo chiamato MPAN, che inizia con ‘ME’ o ‘SP’.

Cosa sono le tariffe di accesso alla rete?

Le tariffe di accesso sono i pedaggi che devono essere pagati ai distributori per utilizzare la loro rete di distribuzione energetica. Oltre ai costi di utilizzo della rete, includono anche altri oneri, come il costo della moratoria nucleare e il costo dei premi per le energie rinnovabili. Queste tariffe sono determinate in base a due fattori principali: la tensione di alimentazione e la potenza contrattuale. Per maggiori dettagli, puoi consultare qui .

Tariffe di distribuzione dell’elettricità

Le tariffe di accesso stabilite dal governo centrale per le forniture a bassa e alta tensione sono dettagliate di seguito. Ulteriori informazioni sono disponibili qui .

Tariffe del produttore con premio

Di seguito sono riportate le tariffe di remunerazione previste dall’Ordinanza IET 1045/2014, in applicazione del Regio Decreto 413/2014. Tali tariffe si applicano esclusivamente ai produttori correttamente iscritti al Registro del Regime Retributivo Specifico e in possesso di codice di impianto tipo (IT).
Maggiori informazioni qui .